sintomi della celiachia

8 Principali sintomi della celiachia e panoramica completa

PANORAMICA

La celiachia è una condizione che si verifica a seguito di una dieta contenente componenti del glutine. Il glutine è una proteina presente nei prodotti dietetici come il grano, granoturco, Orzo, e avena. Non è presente nel riso quindi si può mangiare riso senza alcun sintomo di celiachia. il glutine alimentare innesca una reazione immunitaria all'interno del corpo che provoca infiammazione e danni alla mucosa intestinale, in particolare alla seconda parte del duodeno. Può causare una varietà di sintomi negativi della malattia e causare anche varie carenze nutrizionali essenziali. La malattia celiaca ha un decorso cronico e può essere fatale se non trattata. Ha una tendenza ereditaria e si trasmette nella famiglia dell'individuo affetto.

Sintomi della celiachia

I sintomi della celiachia sono diversi. Alcuni dei quali sono riportati di seguito.

1- Diarrea:

Uno dei sintomi della celiachia più comuni sperimentati dalla persona che soffre di celiachia è la diarrea. È sperimentato da 80% delle persone affette da celiachia. 60% dei pazienti diventa asintomatico quando il trattamento per la celiachia che è dieta priva di glutine e farmaci per esempio antibiotici vengono iniziati mentre 20% dei pazienti affetti da celiachia diventa portatore cronico della malattia.

Le feci hanno una consistenza acquosa e le persone soffrono di sintomi di diarrea anche prima che la malattia venga diagnosticata. Un trattamento appropriato può ridurre i sintomi della malattia celiaca quali la diarrea e i pazienti possono rimanere asintomatici per molti anni.

2- GAS:

La produzione di gas è un sintomo della malattia manifestato dai casi non trattati della malattia. È uno dei sintomi della celiachia più comuni ed è causato dall'assunzione di elevate quantità di glutine nella dieta. È un sintomo di malattia comune in molte persone, ma gli studi hanno dimostrato che la produzione di gas in altre malattie del tratto gastrointestinale come la malattia infiammatoria intestinale, l'ingestione di aria e l'intolleranza al lattosio possono causare il sintomo del gas della celiachia e gli individui devono essere testati dal laboratorio prima di contrassegnarlo come sintomo della celiachia.

3- Gonfiore:

Il gonfiore è uno dei principali sintomi della malattia celiaca. La celiachia scatena nell'organismo una reazione infiammatoria pericolosa per l'organismo e che può causare danni alla mucosa dell'intestino tenue. questa malattia, sintomo della celiachia, può essere eliminata eliminando la dieta contenente glutine. Alcuni studi dimostrano che i pazienti sviluppano macchie anche prima che venga confermata la diagnosi di malattia celiaca. Il blotting è presente anche in un paziente affetto da malattia infiammatoria intestinale, pertanto quest'ultima deve essere differenziata dalla celiachia per un adeguato trattamento dei sintomi della malattia dovuti al gonfiore..

4- Fatica cronica:

L’affaticamento cronico è uno dei sintomi più comuni della celiachia. È associato a una diminuzione dei livelli di energia. Nelle persone affette da celiachia, il modello del sonno è disturbato celiachia e le sue cause il sintomo della malattia della stanchezza cronica. possono includere ulteriori cause di stanchezza cronica, anemia da carenza di ferro e carenze nutrizionali. Queste condizioni predispongono ai sintomi di stanchezza cronica vissuti dalle persone. a volte provoca anche dolore toracico e sintomi respiratori.

5- Significativa perdita di peso:

Una notevole perdita di peso è uno dei principali sintomi della malattia celiaca sperimentati dai malati. Questo perché la celiachia è una sindrome da malassorbimento e i nutrienti non vengono assorbiti correttamente dal corpo. questa perdita di capacità di assorbimento della nutrizione da parte del corpo può portare ad una diminuzione del peso. Dopo il trattamento, la maggior parte delle persone riprende peso, ma 7% di persone non riprendono peso anche dopo aver effettuato il trattamento della malattia celiaca.

6- Anemia da carenza di ferro:

L'anemia da carenza di ferro è uno dei principali sintomi della malattia. La celiachia è una malattia malassorbitiva e diminuisce l’assorbimento del ferro dalla dieta e provoca anemia da carenza di ferro. i sintomi dell'anemia della malattia celiaca includono pallore, vertigini, fatica, mal di testa, palpitazioni, dolore al petto e leggerezza della testa. Ci sono molte altre cause di anemia ed è necessario iniziare gli esami prima di confermare la malattia celiaca. Sono disponibili vari test di laboratorio per escludere la celiachia da altre condizioni che causano anemia da carenza di ferro come l'ulcera peptica, insufficienza alimentare, sindromi malassorbitive, perdita mestruale, e uso dell'aspirina.

7- Stipsi:

In alcune persone si manifestano i sintomi della malattia come la diarrea, mentre in altre possono manifestarsi sintomi della celiachia quali la stitichezza. Il paziente lamenta stitichezza e come risultato dello sforzo c'è sangue nelle feci. Il sangue nelle feci è dovuto alla ragade anale causata dallo sforzo. È uno dei sintomi dolorosi della celiachia: quando il cibo arriva al tratto digestivo si attiva il processo di assorbimento, ma nel caso della celiachia si verifica atrofia dei villi intestinali e il liquido in eccesso viene assorbito dalle feci e ciò provoca stitichezza..

Uno dei sintomi della stitichezza è che la dieta è povera di fibre, in modo da eliminare il glutine dalla dieta. Il ridotto livello di fibre principali causa stitichezza nei pazienti affetti da celiachia e provoca sintomi di stitichezza.

8- Eruzione cutanea della malattia celiaca:

Molte persone che soffrono di celiachia soffrono di eruzioni cutanee. L’eruzione cutanea della celiachia è anche chiamata “dermatite erpetiforme”. Non è un sintomo di celiachia in quanto si manifesta dopo la conferma della malattia celiaca. Può essere presente sulla parte posteriore dei gomiti, davanti alle ginocchia, addome, e cosce. L'eruzione cutanea è di natura vescicolare ed è piena di liquido. questa eruzione cutanea può causare prurito cronico e irritazione. Il Rash della malattia celiaca assomiglia ad altre condizioni della pelle come l'eczema, Psoriasi, dermatite, orticaria, acne, e scabbia, quindi è necessario effettuare una diagnosi di laboratorio per il sintomo della malattia della dermatite erpetiforme.

CONCLUSIONE

La celiachia è una malattia infiammatoria cronica. È di natura autoimmune e deriva da una malattia autoimmune, intendiamo una malattia in cui il sistema immunitario attacca le proprie cellule. Celiachia appena diagnosticata, dovrebbe essere trattato, poiché un ritardo nel trattamento può prolungare i sintomi della malattia e danneggiarla gravemente Mucosa dell'intestino tenue. Se la malattia non viene trattata può causare sintomi pericolosi della celiachia, come una significativa perdita di peso, depressione, fatica cronica, e anemia da carenza di ferro.

 

Scorri verso l'alto